Introduzione alle Cartine Stradali delle marche petrolifere Europee
Questo sito web è stato creato per dare un breve riassunto sulla storia
delle Cartine Stradali prodotte per, o in associazione con, compagnie petrolifere in Europa. La maggioranza delle cartine furono vendute attraverso le stazioni di rifornimento, sebbene alcune vennero prodotte direttamente per i Servizi del Touring Club. A differenza del Nord America, dove le cartine stradali vennero ampiamente distribuite in omaggio nelle stazioni di rifornimento, in Europa la maggioranza di esse si vendevano a un prezzo simbolico. Ciò significa che poche cartine vennero stampate con lo stesso titolo che non era comune
negli Stati Uniti e - inevitabilmente - pochissime hanno sopravissuto. Ci sono inoltre solo un esiguo numero di collezionisti Europei di Cartine
Stradali delle marche petrolifere i quali le preservano dalla distruzione.
Che cos'è una Cartina Stradale di marca petrolifera?
|
|
|
|
|
|
Non tutte le cartine delle compagnie petrolifere portavano il marchio della compagnia sulla copertina. Questa cartoguide francese del 1975 intitolata Bourgogne Rhone-Alpes ha solo un piccolo logo Shell sul retro, sebbene fosse edita unicamente per la compagnia stessa. Comunque molte cartoguide furono vendute in set di 15 cartine dentro una borsetta di plastica che
portava l'effige Shell su di essa. |
|
|
Una valida cartina stradale deve mostrare strade e città, includ-endo quelle
parti di regione dove non ci sono stazioni di servizio. La cartina stradale di località della Danimarca Metax del 1999 (vedi sinistra) ha fallito l'obbiettivo di essere una cartina stradale, ma l'estratto da un manualetto danese della marca DK dell'anno precedente (vedi destra) si riconosce come una cartina stradale usabile e pratica. |
|
|
|
|
|
Le cartine stradali possono esistere nella forma di atlanti con copertina rigida (BP, Gran Bretagna 1982, vedi primo a sinistra), manualetti locali (Statoil, Danimarca 1997) o anche come Guide di Crociera per imbarcazioni (Esso,
Norfolk Broads 1956 circa). E' dubbioso però che una cartina della luna possa Essere qualificata! (National Benzole, 1981) |
Dove e quando vennero distribuite le cartine stradali?
|
|
Quali compagnie producono le cartine stradali?
Il grafico qui sopra da un'indicazione molto approssimata della frequenza relativa alla produzione delle cartine stradali delle varie compagnie petrolifere. |
A differenza degli Stati Uniti, dove ci sono oltre una dozzina di marche molto popolari, in Europa Esso e Shell hanno dominato il mercato delle cartine, sebbene ognuna ha solo avuto il 15% circa delle stazioni di servizio. All'incirca 205 marche sono conosciute per aver emesso cartine incluso quelle tanto piccole quanto la marca belga OTA con soli 5 punti di vendita che pubblicò questa cartina del Belgio nel 1987. Tutti i nomi conosciuti sono elencati sulla pagina delle marche con i collegamenti alle pagine che li descrivono. |
|
Per quali luoghi possono essere indicate le Cartine Stradali di marche petrolifere?
|
|
|
|
|
Le cartine stradali possono essere indicate per aree che variano da una singola strada all'intero continente come può essere visto da sinistra a destra in alto. La prima è una cartina Total dell'autostrada A1 che percorre solo 44 km in direzione sud di Parigi (Total fu più tardi regolare produttore di cartine a striscia per le autostrade francesi). La successiva è una tipica cartina di Firenze del 1958 prodotta per l'Aquila e recante la località delle proprie stazioni di servizio. In centro una cartina a sezione d'Italia prodotta per AGIP, la quale si compone di 8 schede coprenti l'intero paese. Alla sua destra si trova una cartina del Portogallo prodotta per la Mobil nel 1960: diversamente dalle altre mostrate fu prodotta principalmente per il mercato dei turisti stranieri e stampata in inglese e francese: ne furono prodotte solo 20.000 copie. Per ultima, un'altra cartina turistica della Caltex prodotta nel 1958 ma coprente l'intera Europa. Molto più moderna è la cartina degli inizi anni 90 (destra) della Grecia prodotta per la Q8 in Danimarca; la Q8 non ha mai venduto essa stessa i propri prodotti in Grecia. |
Altro circa questo sito web
Grazie per visitare questo sito. Se volete vedere il più possibile di immagini di cartine, vi suggerisco di andare alla pagina dell'elenco delle marche e vederle per ordine. Alla base di ogni marca un link vi porterà alla pagina successiva nella sequenza. In totale, ci sono oltre 2 500 immagini su queste pagine.
Se siete già stati qui in precedenza, allora potete dare un'occhiata a ciò che è elencato nella New Page (in Inglese).
Oppure, se state cercando qualcosa in particolare, vi suggerisco di tornare alla Home Page e utilizzare la ricerca facilitata.
Godetevi la visita! Per favore inviatemi una e-mail se avete qualsiasi suggerimento in merito.
Cartine Stradale d'Italia
Cartine Stradale della Svizzera (in Inglese)
Grazie a Enrico Audisio per la traduzione di questa pagina e per la pagina principale.